Quando si vuole acquistare un orologio da polso, si valutano diversi aspetti: dall’estetica, alle dimensioni, alle prestazioni; tutto giusto, tuttavia spesso si trascura una componente essenziale: il vetro orologio. Infatti, nella dicitura generica di “vetro”, in realtà sono comprese diverse tipologie di vetro orologio.
Tra le opzioni più comuni ci sono il vetro plastica, il vetro minerale e il vetro zaffiro. Ognuno di essi ha caratteristiche peculiari: esploriamole insieme, in modo che tu possa fare una scelta informata quando acquisterai il tuo prossimo segna tempo!
Vetro plastica: leggero e resistente
Il vetro plastica è spesso utilizzato negli orologi di fascia più economica. Tra i principali vantaggi di questa scelta ci sono la sua leggerezza, la resistenza agli urti e il suo essere meno costoso da sostituire. Tuttavia, è suscettibile ai graffi, il che significa che nel corso del tempo potrebbe perdere la sua trasparenza originale. Se stai cercando un orologio per un uso quotidiano e non ti preoccupi troppo che possa riportare dei graffi superficiali, il vetro plastica potrebbe essere una scelta adatta per te.
Vetro minerale: un buon equilibrio tra resistenza e prezzo
Il vetro minerale è più duro e resistente rispetto al vetro plastica. È meno incline a graffiarsi, ma può rompersi in caso di impatti molto forti. Gli orologi con un quadrante in vetro minerale possono considerarsi un buon compromesso tra resistenza e prezzo, infatti questa tipologia di orologio è generalmente durevole nel tempo, senza essere eccessivamente dispendioso.
Vetro zaffiro: eccellenza nella durata e trasparenza
Il vetro zaffiro è il top di gamma quando si tratta di vetri per orologi. È estremamente duro e resistente ai graffi, si trova spesso montato su orologi di alta qualità. Il vetro zaffiro mantiene la sua trasparenza nel tempo e offre una notevole protezione contro i graffi e gli urti. Queste caratteristiche rendono generalmente più costosi gli orologi con vetro zaffiro, ma se stai cercando un orologio di fascia alta che mantenga la sua bellezza nel corso degli anni, questa è sicuramente una scelta che dovresti considerare.
Possiamo quindi concludere dicendo che, sostanzialmente, la scelta del vetro orologio dipende sia dalle tue esigenze, che dal tuo budget: se cerchi un orologio che offra una buona resistenza e non è un problema sostituire occasionalmente il vetro, quello in plastica potrebbe essere già sufficiente per te. Se desideri un buon compromesso tra durezza e prezzo, il vetro minerale è una scelta affidabile. Se invece cerchi l’eccellenza in termini di durata e trasparenza, il consiglio è di orientarti su un modello con vetro zaffiro.
Ricorda sempre di considerare il tipo di attività che svolgi quotidianamente e il livello di protezione di cui hai bisogno per il tuo orologio! Se sei indeciso o hai bisogno di un consiglio, ti aiuteremo a trovare il modello perfetto per te: vieni a trovarci presso la nostra orologeria a Firenze oppure contattaci!